Visualizzazione post con etichetta Martin Widmark. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Martin Widmark. Mostra tutti i post
giovedì 15 maggio 2014
BRO: Prinsen som rymde [Il Principe che fuggì] di Marti...
BRO: Prinsen som rymde [Il Principe che fuggì] di Marti...: Dall'incontro di Martin Widmark , Milena Galeoto e dell'artista italiano Gianluca Ku Garofalo , nasce una favola, pubblicata ...
martedì 14 agosto 2012
venerdì 10 agosto 2012
Scrive sei libri l'anno
![]() |
Martin Widmark |
Nei suoi libri, Widmark evita questioni
complicate, quali la violenza, il sesso o l’alcol. - Il messaggio che
voglio trasmettere è che la vita è fantastica, dice.
Dagli inizi del 2000, Martin Widmark ha pubblicato
un gran numero di libri per bambini e ragazzi. In svedese, ci sono
diversi personaggi, ma a livello internazionale, "Nelly Rapp" e "Lassie e
Maja" sono quelli più famosi.
- Scrivo tra i sei e gli otto libri all'anno, dice.
Quando si scrivono libri come quelli di Lasse e Maja, è necessario
usare un linguaggio libero dalle parole complesse, assicurandosi che sia
adatto ai lettori alle prime armi con la lettura.
Con orgoglio Martin Widmark afferma che è attraverso i suoi libri che molti bambini imparano a leggere, oggi.
- Imparare a leggere è un evento che cambia la vita! La lettura è stata una forza positiva nel corso della mia vita.
Se nei polizieschi Lasse e Maja, il linguaggio è semplice, tuttavia i casi da risolvere sono complicati
- Come scrittore, uno non dovrebbe mai cadere nell’errore di pensare
che la mente e i pensieri dei bambini sono semplici come il loro
linguaggio, dice Martin Widmark.
Nei suoi libri, fa divertire molto
come descrive il mondo degli adulti e molti dei personaggi sono
caricature. Lasse e Maja sono spesso gli unici personaggi che riescono a
vedere e pensare in modo chiaro il caso da risolvere.
Martin Widmark dice che ha deliberatamente evitato di dare ai protagonisti tutti elementi caratteristici.
- Tutti i bambini dovrebbero essere in grado di identificarsi con loro, fa notare.
- Penso sempre al lettore, quando scrivo. Il bambino è costantemente
presente. E' come una conversazione. Penso: sarà in grado di comprendere
questo? Cerco il lettore e provo a creare una connessione, dice Martin.
Martin Widmark non è molto interessato a scrivere lezioni di moralità o questioni esistenziali in attesa di essere risolti.
- Evito questioni troppo complesse. Come scrittore, non devo discutere
di tutto con i miei lettori, quindi non scrivo di sesso, violenza o
alcol, dice.
Martin Widmark vuole semplicemente che i suoi libri
siano un rifugio dalle cose che appartengono al mondo degli adulti, cose
che i bambini non sono pronti ad affrontare.
- Permettere ai bambini di essere bambini!
Al tempo stesso, vuole comunicare qualcosa d’importante:
- L’unico messaggio che affido ai miei lettori, è quello della
tolleranza. Permettere a tutti di essere se stessi. Non importa se sei
piccolo e timido, o schietto e forte, l’importante è che sia permesso di
essere se stessi.
- Voglio dire che la vita è bella, che per cambiare le cose è possibile e che niente è pericoloso!
di Hanna Modigh Glansholm per Rivista Letteraria di libri e autori svedesi
(Traduzione dall'inglese a cura di Milena Galeoto)
domenica 29 luglio 2012
I gialli di Martin Widmark
ragazzi; è stato definito
l’Agatha Christie dei bambini per i suoi gialli intriganti, tradotti in ben 27
lingue : le sue storie
lasciano col fiato sospeso fino all'ultima pagina. È lo scrittore più richiesto nei prestiti bibliotecari
del suo Paese, superando di gran lunga la leggendaria Astrid Lindgren. Lasse e Maja confermano la propria posizione come i
gialli più amati dai bambini, costantemente in cima ai best-seller. E per molti
anni hanno vinto il prestigioso premio Bokjuryn (il libro della giuria) voluto
direttamente dai bambini. Visto il loro successo, Lasse e Maja sono diventati
una famosa serie televisiva in Svezia e in Germania.
Breve intervista dalla premiazione Bokjuryn 2012
- Cosa facevi prima di essere un noto scrittore?
Ho fatto svariati lavori: in fabbrica, come portantino in Ospedale per essere autonomo da subito, ho insegnato nelle periferie, agli immigrati e questo mi ha permesso di conoscere tante storie, così ho iniziato a scrive all'età di 39 anni.
- Qual'è il paese che più ami?
Amo molto l'Italia, ogni volta che visito quel paese, mi sento molto ispirato.
- Cosa fai quando non ti senti particolarmente ispirato per continuare una storia?
Indosso la mia tuta da carpentiere e lavoro duramente, fino a quando la mia mente ritorna ad essere libera.
- Cosa consiglieresti ai giovani scrittori emergenti?
Di continuare a lavorare, a frequentare gente, a vivere una vita normale perchè sono proprio queste esperienze a suggerirci originali descrizioni e ispirazioni.
Martin Widmark
Breve intervista dalla premiazione Bokjuryn 2012
- Cosa facevi prima di essere un noto scrittore?
Ho fatto svariati lavori: in fabbrica, come portantino in Ospedale per essere autonomo da subito, ho insegnato nelle periferie, agli immigrati e questo mi ha permesso di conoscere tante storie, così ho iniziato a scrive all'età di 39 anni.
- Qual'è il paese che più ami?
Amo molto l'Italia, ogni volta che visito quel paese, mi sento molto ispirato.
- Cosa fai quando non ti senti particolarmente ispirato per continuare una storia?
Indosso la mia tuta da carpentiere e lavoro duramente, fino a quando la mia mente ritorna ad essere libera.
- Cosa consiglieresti ai giovani scrittori emergenti?
Di continuare a lavorare, a frequentare gente, a vivere una vita normale perchè sono proprio queste esperienze a suggerirci originali descrizioni e ispirazioni.
Martin Widmark
![]() |
Informazioni editoriali a cura di Milena Galeoto |
sabato 21 luglio 2012
Cosa fate quando un vampiro dai denti perfettamente puliti infesta le
vostre notti e un Frankenstein col male ai piedi minaccia il vostro
quartiere? Chiamate Nelly Rapp, Agente Antimostri!
Potete seguirla sulla sua fan page italiana di Facebook
![]() |
Nelly Rapp'italian fan page |

(da GiGi - il giornale dei giovani lettori)
lunedì 23 aprile 2012
Bokjuryn price a Martin widmark
Oggi, 23
Aprile, l'autore svedese Martin Widmark ha ricevuto il prestigioso
premio Bokjuryn (libro della giuria), dove bambini e adolescenti tra gli 0 e i 19 anni votano
i loro libri preferiti. Bokjuryn vuole incoraggiare i bambini e i
giovani lettori al piacere per la lettura con il coinvolgimento di
scuole, asili, biblioteche e librerie.
Il premio è stato istituito
in Svezia nel 1997 con il sostegno dell'Arts Council svedese.
E' il settimo anno consecutivo che Martin Widmark riceve questo riconoscimento come l'autore in assoluto più amato dai ragazzi.
Questo il libro premiato nella categoria 6-9 anni, della serie dei piccoli detective Lasse-Majas
Iscriviti a:
Post (Atom)