Con scampoli di stoffa avanzati, magari di abiti amati in passato e con un po' di fantasia è possibile realizzare orecchini di stoffa simili a rose.
Visualizzazione post con etichetta Handwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Handwork. Mostra tutti i post
domenica 11 agosto 2013
sabato 26 gennaio 2013
Gufi di stoffa
![]() |
Gufi di stoffa riciclata |
Narra una leggenda popolare che Dio creò il mondo con tutti gli
animali, ma che poi, riguardando il gufo,un pò si pentì di averlo fatto
così strano, con occhi così grandi e bizzarre abitudini.
Allora gli volle fare un grande dono: sarebbe diventato l'animale della buona sorte, quello che avrebbe sempre portato con sè i buoni auspici per migliorare la vita di coloro che se lo sarebbero tenuto vicino, senza averne paura.
Allora gli volle fare un grande dono: sarebbe diventato l'animale della buona sorte, quello che avrebbe sempre portato con sè i buoni auspici per migliorare la vita di coloro che se lo sarebbero tenuto vicino, senza averne paura.
Così narra anche un'antica filastrocca popolare di montagna :
"Gufo, gufo,della notte scura,
che porti via fame e paura...
veglia su tutte le nostre
genti,
vecchi,bimbi, e su gli armenti.
Col tuo canto,che può far
paura,
tienici amici con madre natura!!
E fate, gnomi, fastidiosi
folletti,
non potranno più farci dispetti."
La Canzone del Gufo
lunedì 3 dicembre 2012
Porta colori multiplo per Laboratori Creativi
![]() |
Portacolori Multiplo by Milena Galeoto |
Una semplice idea nata osservando i bambini durante i laboratori, dove, normalmente, ero solita portare una grande scatola con tutti gli accessori.
Così, era facile trovarsi di fronte a vere e proprie zuffe, tutti a pescare colori, talvolta, litigandosi, dicendo: "L'ho preso prima io!" ... "Ma io non trovo l'azzurro!" ... "mmm, e il rosso, dov'è?!"
Un cartone rettangolare, ho pensato... interessante, ma mancherebbe qualcosa, cosa?
Gli scomparti!
Visto che casa mia è un deposito di materiale di riciclo, non è stato difficile trovare cartoncini da ritagliare.
Dopo aver raccolto tutto il materiale, ho iniziato a creare questo portacolori multiplo che mi era venuto in mente.
Armata di santa pazienza, visto che misurare e dividere non è il mio forte, ho iniziato a:
1) Prendere le misure, suddividendo il perimetro del cartone in tante celle.
2) Ritagliare i cartoncini per realizzare gli scomparti.
3) Assemblandoli e incollandoli con colla vinilica.
4) Strappando fogli di giornale, imbevendoli in acqua e colla, rivestendo poi l'intero manufatto.
5) Il tempo di asciugatura (circa una giornata) e pronto per essere dipinto con tempera bianca, un colore che lo rende un po' vintage.
6) Finalmente, sarò felice di mostrarlo ai miei piccoli amici, che riusciranno a trovare con più facilità i colori che più preferiscono.

Pronti per nuove avventure artistiche!
Milena
venerdì 24 agosto 2012
venerdì 8 giugno 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)