"I genitori che non vogliono trasformare i 
loro figli in «superfigli» hanno finalmente un’alternativa: il mondo 
delle mamme «pigre», dove i bambini 
imparano ad arrangiarsi da soli e i genitori sono più equilibrati. Le 
mamme pigre dicono «no» a tutte le filosofie che compromettono la 
capacità dei bambini di pensare autonomamente. Dicono «sì» a risparmiare
 tempo e denaro non mettendosi in competizione con genitori che 
impongono ai propri figli di eccellere a scuola, come nello sport e nel 
tempo libero. E dicono assolutamente «sì» ad avere una vita propria, 
sapendo che ciò li renderà dei genitori migliori. 
 
 Questo libro
 spiritoso e provocatorio in realtà è un invito serissimo a considerare i
 bisogni effettivi dei propri figli, che non risiedono né nelle troppe 
cose che possiedono, né nelle mille attività che svolgono, bensì nella 
loro capacità di pensare e agire autonomamente, per diventare adulti 
consapevoli e dotati di autostima."
 

 
